La mia collaborazione con il Festival 7 Sois 7 Luas risale ormai alla seconda metà degli anni ’90. Il festival, da anni, si occupa di costruire una rete di scambi culturali tra i paesi del Mediterraneo e quelli di lingua lusitana. Sono più di 30 le città protagoniste di questa iniziativa encomiabile per progettualità, scopi ed impegno profuso per la realizzazione.

Quest’anno, così difficile per l’annullamento della maggior parte delle iniziative musicali e culturali dovute alla pandemia di Covid19, mi ha regalato il coinvolgimento in un nuovo progetto musicale patrocinato dal Festival e dal suo direttore artistico Marco Abbondanza: la 7 Luas Med Orkestra.

Questo incontro culturale e musicale ha come protagonisti Custòdio Castelo dal Portogallo (direttore musicale e chitarra portoghese), Alidè Sans dalla Catalonia (voce e chitarra), Bernard Joron da La Réunion (voce, chitarra, tromba), Moises Ramos da Capo Verde (pianoforte, tastiere), Tiago Manuel Soares dal Portogallo (percussioni, batteria) e Mario Rivera dalla Sicilia (basso acustico a 6 corde).

Il repertorio, costruito durante la residenza artistica di Ponte de Sor in Portogallo, nell’ultima settimana di agosto del 2020, comprende brani da tutti i paesi di provenienza dei 6 musicisti, più due composizioni originali di Custòdio Castelo.

Dopo l’esordio in due concerti a Pombal (Portogallo) e Pontedera, all’inizio di settembre, sono in previsione per l’anno 2021 altri concerti all’interno della rete del Festival 7 Sois 7 Luas.